Spedizione gratuita per ordini maggiori di 70€
Formaggio Pecorino alle Noci
Caratteristiche del Pecorino alle Noci
Questo formaggio viene prodotto con latte di pecora pastorizzato, fermenti lattici, caglio, sale, a cui vengono aggiunte le noci tritate o spezzettate, direttamente durante la lavorazione della cagliata, in modo che si distribuiscano uniformemente all'interno della pasta.
Aspetto della Pasta: La pasta è generalmente di colore bianco o leggermente paglierino, a seconda della stagionatura, e si presenta compatta o leggermente occhiata. È caratterizzata dalla presenza visibile e diffusa dei gherigli di noce che donano un piacevole contrasto visivo.
Consistenza: La consistenza è spesso tenera ed elastica nei formaggi più giovani o solubile e compatta in quelli più stagionati.
Sapore: Il gusto è aromatico, rustico e dolce, bilanciato dal sapore deciso delle noci. L'unione crea un perfetto equilibrio tra la nota leggermente acidula e saporita del pecorino e la dolcezza della frutta secca, con un retrogusto persistente.
Stagionatura: Di solito è un formaggio giovane o semistagionato (spesso stagiona per 15-30 giorni, ma può arrivare anche a 60-90 giorni), il che contribuisce a mantenere una pasta più morbida e un sapore più delicato.
Come Servirlo e Abbinamenti
Il Pecorino alle Noci è versatile in cucina e si presta a diversi tipi di consumo:
- In Purezza e su Taglieri
È ideale da gustare semplicemente in purezza per apprezzarne tutti gli aromi, magari su un tagliere di formaggi e salumi.
Si accompagna benissimo con pane fresco o ai cereali, o con della frutta fresca come pere o fichi.
- Miele:
In particolare miele d'acacia o di castagno, che si sposano perfettamente con la dolcezza delle noci e il sapore del pecorino.
- Confetture e Mostarde:
l'abbinamento classico è con la confettura di fichi, ma è ottimo anche con mostarde di frutta o verdura.
- Insalate:
è eccellente per arricchire insalate miste, aggiungendo sapore e croccantezza.
- Antipasti e Bruschette:
Può essere servito a cubetti negli antipasti o su bruschette, magari con un filo di miele.
- Abbinamento con il Vino
Per un'esperienza di degustazione completa, si consiglia di abbinarlo a:
Vini Rossi: Un buon vino rosso di media o buona struttura è l'abbinamento più diffuso
Puoi provare questa combinazione con il nostro Vino Rosso a base di Magliocco.
Vini Rosati: Alcuni suggeriscono anche vini rosati per un abbinamento più leggero
Puoi provare questa combinazione con il nostro Vino Rosato a base di Sangiovese e Malvasia.
Birra: Una birra chiara può essere un accompagnamento piacevole e sorprendente.
VALORI NUTRIZIONALI MEDI RIFERITI A 100 g DI PRODOTTO
VAOLORE ENERGETICO |
386 kcal 1609,6 kj |
GRASSI | 26,94 g |
DI CUI SATURI | 17,12 g |
CARBOIDRATI | 3,6 g |
DI CUI ZUCCHERI | 0,73 g |
PROTEINE | 27,4 g |
SALE | 3,5 g |
ALLERGENI: Lattosio
Non Contiene Glutine
Senza conservanti
Da conservare in frigo a + 4°C
SPEDIZIONI REFRIGERATE E TEMPI DI CONSEGNA
Tutte gli ordini vengono affidati al corriere dal lunedì, per evitare che rimangano fermi nei magazzini dei corrieri, preservando così la freschezza dei nostri prodotti. Gli ordini vengono spediti a temperatura controllata, LA catena del freddo garantita dalla partenza alla consegne con temperatura da 0C° a + 4C° per preservare al meglio la qualità dei nostri prodotti. Le tempistiche di consegna sono di 72H dall'affido.
Se sei indeciso su quale pacchetto scegliere.......
non preoccuparti regala una Gift Card
