La Castrofrutta S.A.S.

- presenta-

"ANTICO MONTE"

l'olio extravergine di oliva


Contatti


Olio Extravergine di Oliva




L'Olio Extravergine di Oliva ANTICOMONTE,  è un prodotto d'eccellenza realizzato con le migliori cultivar autoctone: Roggianella e Nocellara. Le nostre olive provengono dalle colline dei monti di Cassano allo Ionio e dalle zone limitrofe, tutte situate nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, un territorio selvaggio e incontaminato che regala un olio dal carattere unico.


Questo tipo di olive autoctone, crescono rigogliose grazie al microclima del Pollino, che unito alla tradizione secolare di coltivazione, conferisce a ogni frutto un'intensità e una complessità di sapori che fanno di questo olio un vero e proprio tesoro gastronomico. Le cultivar Roggianella e Nocellara sono perfettamente adattate a questo ambiente montano e producono olive di alta qualità, per un olio che rappresenta appieno l'autenticità del nostro territorio.


Estrazione a Freddo: Purezza e Qualità Inalterata

Per garantire il massimo della qualità, l'olio Extravergine di Oliva ANTICOMONTE viene estratto rigorosamente a freddo. Questo processo consente di mantenere intatti tutti i benefici nutrizionali e organolettici delle olive, come i polifenoli, le vitamine e gli antiossidanti, che sono fondamentali per la salute e per un gusto straordinario. Ogni goccia di questo olio esprime freschezza e purezza, grazie a un'estrazione che non altera le sue qualità naturali.



Colore Verde e Sapore Intenso

L’olio che ne deriva è caratterizzato da un colore verde brillante, segno della sua freschezza e qualità. Il suo sapore intenso e fruttato, con delicate note di amaro e piccantezza, lo rende ideale per esaltare ogni piatto, donando una profondità di gusto che arricchisce l’esperienza culinaria. Ogni goccia di ANTICOMONTE porta con sé la forza della natura e il carattere di un olio genuino.





Proponiamo bottiglie da 250 ml e 500 ml e Latte in alluminio da 5 Lt che puoi acquistare anche online, con spedizione in Tutta Italia Isole comprese.


Visita l'e-store

La Castrofrutta S.A.S.

- presenta-

"I NOSTRI AGRUMI"

sapori Calabresi autentici


Visita l'e-store

AGRUMI DI CALABRIA


Se stai cercando agrumi di qualità, non puoi perderti i nostri fantastici prodotti calabresi!

Abbiamo delle clementine dolci e succose che sono davvero deliziose.

Inoltre, le nostre arance NAVEL sono perfette per chi ama un sapore dolce e una buccia spessa. Se preferisci qualcosa di più aromatico, le arance TAROCCO sono ricche di gusto, mentre le arance SANGUINELLA, con il loro colore vivace, offrono un sapore intenso che non delude mai.

E non dimenticare i Mandarini Tardivi, disponibili da metà gennaio, che sono super dolci e succosi! 

Visita l'e-store

La Castrofrutta S.A.S.

- presenta-

"LA CIPOLLA DI CASTROVILLARI"

dal sapore unico e dalle dimensioni generose


Contatti


La Cipolla dalle Dimensioni Generose


È un ecotipo locale della specie "Allium Cepa L."


La sua spiccata digeribilità, la sua giusta pungenza e il suo sapore deciso rendono questo prodotto molto ricercato.

La coltivazione della nostra cipolla bianca avviene con metodo tradizionale: dalla produzione del seme, alla preparazione del semenzaio in agosto, al trapianto nel terreno in file parallele a novembre, fino ad arriva alla raccolta che avviene intorno alla prima decade di luglio. 


Fin dall'antichità pur essendo un prodotto identificativo della cucina Castrovillarese, era conosciuto anche fuori i confini territoriali, tanto che durante le fiere locali i pastori della vicina Lucania, la ricercavano barattandola con il loro formaggi.


Oggi la Cipolla Bianca di Castrovillari è una identità alimentare riconosciuta dalla D.E.C.O. 

Visita l'e-store

La Castrofrutta S.A.S.

- presenta-

"PEPERONI CRUSCHI"

Prodotto tipico calabrese


Contatti


I Peperoni Cruschi

Frutti Preziosi



Per la Calabria i peperoni sono frutti preziosi. 


I Peperoni adatti per la realizzazione di questo prodotto tipico, si presentano con una polpa sottile e con delle dimensioni ristrette che li rendono adatti per essere essiccati.

La procedura che dà origine ai peperoni cruschi o peperoni essiccati al sole è semplice, ma allo stesso tempo molto laboriosa.


Infatti, i peperoni vengono raccolti a fine estate, già maturi e con una tipica colorazione rossiccia, vengono infilati per il picciolo con l'aiuto di un grosso ago a un filo grosso, realizzando "Le reste" (file di peperoni allo spago legati a corona).

Le Reste appese all'aperto in un area ventilata e soleggiata, possano essiccare senza ammuffire. 

Finito questa fase di lavorazione in prodotto viene poi conservato in un luogo asciutto per tutto l'inverno.


I peperoni cruschi sono molto importanti per gli utilizzi in cucina, per la preparazione dei piatti tipici locali, come il baccalà, la polenta, con le insalate di pomodoro e olive schiacciate, ma anche per la preparazione di molti alimenti conservati, come salumi calabresi, ma anche per la preparazione e conservazioni di formaggi e pesce, come le acciughe salate, la rosamarina, una prelibatezza tutta calabrese.


Visita l'e-store

La Castrofrutta S.A.S.

- presenta-

"SALUMI CALABRESI"

sapori autentici


Visita l'e-store

SALUMI CALABRESI


Offriamo una gamma di salumi tipici calabresi, tra cui il Capocollo, la Salsiccia, la Soppressata, il Guanciale, il Lardo e la Pancetta.

Ogni prodotto è realizzato secondo le antiche ricette locali, garantendo un sapore autentico e genuino.


Visita l'e-store

La Castrofrutta S.A.S.

- presenta-

"I FORMAGGI"

Prodotti di Altissima Qualità


Visita l'e-store

Contattaci


Ho letto l’Informativa e autorizzo il trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi indicate. *

* Campi obbligatori

Per ordini e informazioni contattaci

Contattaci